La squadra assoluta è in finale!

con Nessun commento

Si scrive un altro pezzo di storia! Dopo 8 anni di assenza dalle finali CDS la nostra squadra assoluta femminile ottiene nuovamente la qualificazione!



La squadra femminile è in finale nazionale!! Nessun prestito, nessun cartellino comprato. Tutte atlete cresciute in Sangiorgese che hanno coltivato la loro passione con pazienza e volontà. E’ questo l’orgoglio vero della nostra società e dei nostri tecnici.

Raggiungere una finale dei CDS (Campionati di Società) non è per nulla banale” dicono dalla società. “E’ ormai sempre più diffusa anche in atletica la pratica di acquistare atleti per costruire squadre forti sulla carta, ma la nostra è più forte delle altre: abbiamo per anni investito su ragazze giovani che arrivano dal nostro vivaio e che con pazienza e dedizione hanno trovato la loro strada, “sacrificandosi” per la squadra senza che questo fosse per loro un peso. Le ragazze dimostrano ad ogni gara e ad ogni allenamento di essere veramente legate alla nostra maglia, questo è il risultato più importante e il messaggio che vogliamo lanciare. La strada è stata lunga ma questo traguardo lo sentiamo davvero nostro!

 

Ma come funzionano i CDS? Il regolamento è contorto e complesso quasi quanto il raggiungimento del risultato.

Prima di tutto nel 2024 le nostre draghette hanno dovuto gareggiare in 18 diverse discipline (su 20 complessive), pena l’esclusione dalle classifiche, ma l’hanno fatto : 100m, 200m, 400m, 800m, 1500m, 5000m, 100 ostacoli, 400 ostacoli, 3000 siepi, salto in alto, salto in lungo, salto triplo, lancio del martello, lancio del peso, lancio del giavellotto, lancio del disco e le due staffette 4×100 e 4×400. Per coprirle tutte non sono mancate atlete che si sono arrangiate in discipline a loro “scomode” ma per la squadra questo e altro!

A tutte queste gare sono stati attribuiti dei punteggi a seconda del risultato e questi si sono sommati per stilare le classifiche nazionali. E le draghette arrivano tra le prime 72 limite massimo per la qualifica.

Ma non è finita qui. A maggio 2025, il weekend del 10 e 11, sono scese nuovamente in pista per confermare il risultato dell’anno precedente, con l’obiettivo di gareggiare in quell’unico weekend in almeno 14 discipline diverse, pena sempre l’esclusione dalle classifiche dell’anno precedente. Fatto !!

 

Ora rimane da andare a disputare la finale B che si svolgerà a Borgo Valbelluna il 14 e 15 giugno.

 

Un sincero grazie a tutte le ragazze che hanno gareggiato e ci hanno creduto, al capitano Simona Giuffrè e poi: Laura Mendez, Giulia Scarcella, Vera Quintana, Rebecca Tubetti, Lucia Gatti, Sofia Mariani, Beatrice Vignati, Elisa Galli, Francesca Pighetti, Gaia Casari, Michela Ruggeri, Carlotta Rizzo, Laura Pisoni, Anna Borsani, Camilla Colombo, Emma Zanzottera, Rosamaria Ferraro, Matilde Ruggiero, Greta Quaglia, Alice Pungitore, Francesca Greco, Emma Columpsi, Francesca Falzone, Ardagna Giorgia.